Scheda tecnica
Regione: PIEMONTE
Formato: 0,75
Vitigno:100% nebbiolo
Gradazione alcolica:
Annata: 2020
Temperatura di servizio: 17/18° C
Affinamento: Almeno 15-16 mesi in bottiglia.
Descrizione
Quando si parla di Cannubi si parla sempre di un'etichetta che ha un po' del mito, tanto è che le presentazioni molte volte diventano quasi inutili. Cannubi è il più antico cru in Italia che vanta il miglior terroir per la produzione del Barolo. Questo vino di Michele Chiarlo è a dir poco eccezionale, come testimoniano i numerosi alti riconoscimenti internazionali ottenuti. Un Barolo robusto e opulento, dal tannino fitto ma levigato e un'ottima acidità, l'insieme di queste caratteristiche garantisce sempre una grande eleganza e finezza al palato. Chiude con un finale molto lungo. Un vino importante, che necessita del giusto contesto e che con il passare degli anni stupirà ancora di più per complessità e profondità.
MICHELE CHIARLO
Michele Chiarlo è un’azienda vitivinicola produttrice di vini e grappe di elevata qualità. I vini prodotti in questa realtà sono caratterizzati da una grande eleganza e complessità. Per raggiungere questo risultato l’azienda Michele Chiarlo ha sempre messo in prima posizione l’impianto di vigneti, spesso situati in zone collinari solitamente difficili da raggiungere e in un terroir perfetto per ogni singola varietà. L’azienda Michele Chiarlo si trova a Calamandrana in provincia di Asti, in cantina gli enologi Stefano Chiarlo e Gianni Meleni, lavorano attentamente per rimanere fedeli allo stile Chiarlo, in particolare per esaltare le caratteristiche varietali e quelli del terroir durante la produzione dei vini rossi si fa un uso moderato e attento del legno. Un’altra caratteristica dell’attività Chiarlo è il diradamento dei grappoli, in cui spesso si sacrifica una parte cospicua della produzione, per programmare la resa in funzione dell'obiettivo enologico di ogni singolo vino.
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualità Michele Calò!