Scheda tecnica
Regione: LOMBARDIA
Formato: 0,75
Vitigno:60% Pinot Noir, 40% Chardonnay
Gradazione alcolica: 12,5% Vol
Annata: 2015
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Affinamento: L’affinamento in legno e la successiva presa di spuma con permanenza sui lieviti di sessanta mesi arricchiscono il bagaglio odoroso ed il profilo del Millesimato, volutamente non dosato per fare in modo che ogni annata si possa esprimere nella maniera più pura e sincera possibile, senza fronzoli, lasciando nella bottiglia la sua quintessenza
Descrizione
Il Franciacorta Millesimato Pas Dosé vuole essere un’eccellenza di questa categoria firmata da Plozza, regione portabandiera della spumantistica italiana per antonomasia. Condizioni di vendemmia ottimali sono il presupposto per l’ottenimento di basi spumante di eccellente qualità. Il carattere del Pinot Nero e l’eleganza dello Chardonnay sono sapientemente assemblate dallo chef de cave. L’affinamento in legno e la successiva presa di spuma con permanenza sui lieviti di 60 mesi arricchiscono il bagaglio odoroso ed il profilo del Millesimato, volutamente non dosato, per fare in modo che ogni annata si possa esprimere nella maniera più pura e sincera possibile: senza fronzoli, lasciando nella bottiglia la sua quintessenza. Un Franciacorta evoluto e complesso, ma sorprendentemente armonico e vitale. Riflessi cristallini dorati, spuma fine e cremosa, fragranti aromi di lievito e intensità di frutto ne fanno un riferimento qualitativo assoluto.
PLOZZA
Plozza Vini è un’azienda agricola che offre vini, spumanti e grappe di alto livello. Questa realtà si trova nel cuore della Valtellina e il filo conduttore della sua filosofia è sempre stata e sempre resterà la creatività. E’ proprio l’inventiva e la fantasia di Plozza che consente l’ottenimento di vini nobili, molto saporiti e vigorosi, come lo Sforzato, introdotto per la prima volta sul mercato nel 1946. Tutto ciò ha fruttato all’azienda numerosi riconoscimenti. Oggi come allora, l’azienda continua la sua sperimentazione per la produzione di vini nuovi e unici che possano distinguersi e migliorare in questo modo l’immagine dei vini in Valtellina. La passione e l’esperienza insieme ai favori della natura sono altri aspetti che contribuiscono al successo dei prodotti Plozza, a questi si aggiunge il tempo dedicato alla lavorazione e un'infrastruttura ideale e all’avanguardia per la vinificazione e la maturazione. Infatti, nel 2000 l’azienda ha deciso di sostituire i vecchi serbatoi in calcestruzzo con dei moderni fermentini in acciaio di ultima generazione, utili per la fase dopo la pigiatura. Inoltre, ha inserito le botti di castagno, di quercia e le barriques per la fase di maturazione. Questa operazione ha richiesto e continua a richiedere tempo, spazio e investimenti non indifferenti. Le preziose barriques possono infatti essere utilizzate solo per tre volte. L'impegno dell'azienda rimane quello di trasformare i tesori della Valtellina in vini moderni ed eccellenti in termini di qualità. Il tutto con passione, creatività e nuove idee.
Scopri la nostra selezione di vini e spumanti di alta qualità Plozza!