Scheda tecnica
Regione: VENETO
Formato: 0,50
Vitigno:
Gradazione alcolica: 40% Vol
Annata: 0
Temperatura di servizio:
Affinamento:
Descrizione
La bellezza degli olivi che avvolgono in un manto argenteo il Casale Ugolini sul Colle San Michele, è disarmante. Un oliveto,le cui varietà sono il Leccino, il Grignano e Favarol, su più livelli di marogne di pietra ordinate e possenti. Nelle giornate di leggera brezza, gli olivi agitano le loro foglie dolcemente, quasi a definire un grazioso movimento musicale della natura. Arroccate attorno all'antico Castrum Monteculum, si aggrappano dolcemente al terreno Tufaceo di questo colle. Sono alberi sinuosi e melodiosi, che disegnano geometrie ancestrali e semplici, in una natura incontaminata. Sono gli ultimi baluardi di una pianura che qui finisce e lascia lo spazio alla collina e, lì accanto, le prime timide cime delle Piccole Dolomiti, la Lessinia. Colle San Michele è un oliveto a 200 metri sul livello del mare ed il turbinio di correnti d'aria e la qualità dei suoli sono gli elementi qualificanti per ottenere oli pregiati e fortemente identitari.
TENUTE UGOLINI
Le Tenute Ugolini localizzate nella provincia di Verona, producono vini e grappe di estrema qualità. Ugolini, fin dall’inizio, ha voluto condurre l’azienda prestando massima attenzione ai principi agronomici nel rispetto dei ritmi naturali e in armonia con il paesaggio. Un approccio che non nasce di certo per caso, ma solo in seguito a un attento studio dell’ambiente. Il vino in questa realtà proviene da uve sane, che nascono e crescono in un ambiente altrettanto salubre. Il titolare Ugolini, infatti, ha lavorato molto per creare un ambiente equilibrato in vigna, ha eliminato tutti i prodotti chimici e favorito il ritorno di quelle specie di uccelli che si nutrono di insetti dannosi per l’uva. Le Tenute Ugolini utilizzano solo agrofarmaci sostenibili: antiche ricette a base di sali di potassio, decotti di erbe, propoli miscelati con sali di rame e zolfo o infusi di aglio. Passeggiare tra le vigne Ugolini è una bellezza inspiegabile perché si può osservare quanta vita vi brulica. Una realtà che protegge la biodiversità, necessaria per la salute non solo dell’ambiente, ma anche per l’uva, il vino e quindi per l’uomo. L’ambiente in cui nasce un vino conferisce sempre al prodotto una precisa personalità.
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualità Tenute Ugolini!