Scheda tecnica
Regione: TOSCANA
Formato: 0,75
Vitigno:100% Sangiovese
Gradazione alcolica: 14% Vol
Annata: 2023
Temperatura di servizio: 18° C
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Descrizione
Il Rosso di Montalcino della cantina Altesino, come da disciplinare, è prodotto con sole uve di Sangiovese e affinato in botti di rovere di Slavonia per sei/otto mesi, viene messo in commercio dopo un minimo di un anno dalla vendemmia. Il primo anno di produzione risale al 1973. Il colore è rosso rubino brillante ed ha un persistente bouquet di frutta fresca e sottobosco. Al palato è ben bilanciato e offre in una struttura importante delicati sapori di ciliegia, susina e di piccoli frutti.
ALTESINO
Altesino è una società agricola che offre un'ampia scelta di vini e grappe provenienti dai territori di Montalcino in provincia di Siena.
Le mura dell'azienda fanno parte del Palazzo Altesi, risalenti a metà del 1400, fatte edificare da un'importante famiglia toscana: i Tricerchi. Il palazzo è stato poi acquistato da imprenditori milanesi all'inizio degli anni '70 che in seguito a una ristrutturazione hanno dato vita a una moderna impresa di vini.
Dal 2002 l'azienda è di proprietà della famiglia Gnudi Angelini che ha avviato un programma di sviluppo aziendale, facendo dell'Altesino una struttura all'avanguardia dotata di una cantina adibita per la vinificazione, l'affinamento e l'imbottigliamento.
I prodotti più famosi dell'azienda sono il Brunello di Montalcino, il Rosso di Toscana e la Grappa di Altesino.
Scopri la selezione di vini e grappe Altesino di alta qualità!
Leggi di più