Scheda tecnica
Regione: SARDEGNA
Formato: 0,75
Vitigno:100% Cannonau
Gradazione alcolica:
Annata: 2018
Temperatura di servizio: 16-18°C
Affinamento: In vasche di cemento vetrificato alcuni mesi e parte in botti di rovere
Descrizione
Un tempo Inu era il nome dato ai vini più importanti nati nel cuore della Sardegna. Ed è proprio questo il nome che Contini ha voluto dare alla sua Riserva di Cannonau. L'affinamento in botti di piccole e medie dimensioni di primo e secondo passaggio dura 12 mesi, seguono almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere messo sul mercato. Ha un profumo floreale e sentori di frutta matura e confetture, con finale speziato di cannella e vaniglia con note balsamiche. Ha un retrogusto amarognolo ed un gusto persistente, morbido e di buona sapidità.
ATTILIO CONTINI
Attilio Contini è una cantina vinicola di notevole pregio, impegnata principalmente nella produzione del Vernaccia, il vino d'eccellenza della Sardegna dal 1971.
Ad occuparsi dell'azienda con passione è la famiglia di Salvatore Contini, colui che la fondò alla fine del XX secolo. I vitigni dell'azienda sono frutto di un'attenta e lunga sperimentazione di valorizzazione dei vitigni stessi. In seguito a questo studio, è stato possibile ottenere il Nieddera, un vitigno autoctono locale dalle origini antichissime, e altri due vitigni molto prestigiosi: il Vermentino e il Cannonau.
Dal 2011, in seguito alla crescente domanda da parte dei consumatori di vini biologici, l’azienda ha ampliato la sua gamma di prodotti, inserendo la produzione di vini naturali, tra cui vale la pena citare il Mamaioa, vino senza solfiti aggiunti. Il nome Mamaioa deriva dal dialetto sardo e significa coccinella, emblema della natura incontaminata.
Scopri la selezione di vini Attilio Contini di alta qualità!